Esemplare fotografato a Riotorto vicino Parco di
Montioni.
Sempreverde e spontaneo, è anche coltivato
come pianta ornamentale e le siepi d'alloro sono spesso usate
come divisori. Oltre ad essere di bell'aspetto, emana da legno
e foglie un buon odore. Le dimensioni sono molto variabili: dall'alberello
che cresce nei vasi sulle finestre all'albero alto fino dieci
metri. Il fusto bruno rossiccio, nel tempo diventa grigio, i rami
giovani sono verdi e flessibili.
Per saperne di più:
http://www.arcobaleno.net/curiosita/piantasettimana-alloro.htm
|